Quale bottiglia riutilizzabile è l’opzione migliore?

Quale bottiglia riutilizzabile è l'opzione migliore
Data l'importanza di mantenere una buona idratazione nella nostra vita quotidiana, un must nella nostra vita deve essere una buona bottiglia riutilizzabile. Per fortuna oggi abbiamo diverse opzioni tra cui scegliere, ma... qual è l'opzione migliore? Tutte le bottiglie riutilizzabili sono ugualmente sicure?
Bottiglie di plastica
Uno dei problemi principali di questo tipo di bottiglie sono i rifiuti tossici che rilasciano, questi possono essere BPS, ftalati o PVC che vengono trasferiti nell'acqua con il calore o l'usura. Oltre alla facilità di accumulare microrganismi al suo interno.
D’altro canto, le bottiglie di plastica impiegano dai 100 ai 1000 anni per degradarsi, contaminando suoli e oceani durante il loro processo di decomposizione.
Pertanto, questa è l’opzione peggiore quando si sceglie una bottiglia riutilizzabile.
Bottiglie di vetro
Questa è una delle migliori opzioni quando si utilizza una bottiglia riutilizzabile. Il vetro resiste alle alte temperature e questo facilita la pulizia della bottiglia senza trasferire particelle tossiche nell'acqua.
Il loro svantaggio è la facilità con cui si rompono in seguito agli urti e il loro peso, motivo per cui non sono così pratici per la nostra vita quotidiana.
bottiglie di alluminio
Anche se è più economico delle bottiglie in acciaio inossidabile, l'alluminio risulta essere un materiale dannoso per la salute quando si sceglie la nostra bottiglia riutilizzabile.
L'alluminio è un metallo che permette alle sue particelle tossiche di migrare nelle bevande, alterandone anche il sapore. Questo è il motivo per cui devono essere rivestiti con smalti, la maggior parte dei quali contiene BPA. Questo rivestimento può rompersi in caso di impatto e deteriorarsi nel tempo e nell'uso. In questo modo l'alluminio finisce per trasferirsi nel liquido che andremo a bere. E secondo l’Agenzia per il registro delle sostanze tossiche (ATSDR), ci sono effetti negativi sull’alluminio dovuti all’esposizione a lungo termine ad esso, per via orale.
bottiglie in acciaio inossidabile
Insieme al vetro, le bottiglie in acciaio inossidabile sono un'ottima opzione per le bottiglie riutilizzabili.
L'acciaio inossidabile non è reattivo a nessun liquido. Non presentano problemi di salute associati, sono resistenti, leggeri e opachi.
Ma è importante anche sapere che tipo di acciaio contengono le bottiglie, il più resistente alla corrosione e di migliore qualità è l'acciaio 304, il suo unico inconveniente è che si riscalda con l'esposizione diretta al sole. Per questo, la soluzione migliore è utilizzare thermos in acciaio inossidabile, che sono ricoperti da due pareti in acciaio inossidabile e uno strato intermedio d'aria che mantiene il caldo e il freddo del liquido che contengono.
In definitiva, le migliori opzioni per una bottiglia riutilizzabile sono il vetro o l’acciaio inossidabile di alta qualità.
Da Lyom puoi trovare i nuovi thermos Zero Waste , realizzati in acciaio inossidabile 304, privi di sostanze tossiche, durevoli e realizzati con materiali ecosostenibili.
Mantieni le tue bevande calde o fredde tutto il giorno!
Lascia un commento